Scollegare il cavo dall'auto al termine della ricarica dovrebbe essere un'operazione banale, eppure è una delle cose che mette più in difficoltà i nuovi proprietari di Kia e-Niro, tant'è che ogni due o tre settimane arriva al riguardo una richiesta di chiarimenti sui forum o sui gruppi Facebook dedicati a quest'auto elettrica. Da qui l'idea di realizzare questo micro post per fornire una risposta rapida alla classica domanda: ho finito di ricaricare ma non riesco a staccare il cavo, cosa faccio?
La Kia e-Niro, come quasi tutte le auto elettriche, è dotata di un meccanismo di sicurezza che blocca, una volta inserito, il cavo di ricarica nell'apposito alloggiamento. Il meccanismo è molto semplice: c'è un piccolo "dente" che va ad infilarsi in una fessura predisposta nella presa Type2 o CCS del cavo
Il motivo per cui il connettore viene bloccato è per evitare che qualcuno non autorizzato possa rimuoverlo, impedendovi così di completare la ricarica, o possa addirittura rubarvi il cavo, ipotesi non proprio remota visto che un buon cavo Type 2 costa almeno 200 euro ed in alcuni casi può arrivare a costarne anche oltre 400.
Per questo la Kia e-Niro provvede automaticamente a bloccare il cavo nella presa, con questa funzionalità antifurto.
Sbloccare il cavo è facilissimo, di solito basta aprire l'auto con il telecomando e il cavo si sblocca. Attenzione però che se l'auto è già aperta, è necessario chiuderla e poi riaprirla altrimenti lo sblocco non avviene.
Inoltre, una volta sbloccato, occorre toglierlo dalla presa entro 5 secondi altrimenti l'auto lo blocca nuovamente!
Lo stesso "trucco" vale anche per lo sportellino che copre la presa Type 2/CCS della e-Niro, solitamente questo è bloccato e per riuscire ad aprirlo è necessario chiudere e riaprire l'auto in modo che si sblocchi (sospetto che il meccanismo di controllo del blocco dello sportellino sia il medesimo che controlla anche il blocco del cavo).
La Kia e-Niro consente anche di sbloccare automaticamente il cavo a fine ricarica. Questa è un'opzione molto comoda da usare quando ad esempio si ricarica a casa e non c'è pericolo di furto del cavo, oppure quando si ricarica ad una colonnina pubblica Fast già fornita di cavi, in questo modo l'auto, terminato il processo di ricarica, libera il cavo così che un altro eventuale automobilista elettrificato possa usarlo per ricaricare la propria auto.
Per attivare lo sblocco automatico del cavo c'è un apposito tasto sulla plancia, a sinistra dello sterzo. E' il tasto indicato dalla freccia rossa nella foto qui di seguito.
Quando la spia sul tasto è accesa vuol dire che lo sblocco automatico è attivo: a ricarica completa il cavo verrà automaticamente sganciato e rimarrà libero in modo che possa essere rimosso facilmente in qualsiasi momento.
Buona ricarica a tutti! :-)